Il trattamento di disoleazione è un complemento utile, se non indispensabile, per risolvere efficacemente numerose problematiche di depurazione dei liquidi lubrorefrigeranti.
La gamma dei disoleatori a nastro prodotti da Disolplus, tutti certificati CE, consentono la separazione di olii, grassi o in genere idrocarburi presenti nei liquidi impiegati, per il loro recupero o smaltimento.
L’utilizzo evita la formazione o l’accumulo, tipicamente superficiale, di strati oleosi o grassi che favoriscono il degrado precoce del lubrorefrigerante e conseguente salubrità ambientale del posto di lavoro.
I disoleatori Disolplus, operano sfruttando il principio della differente tensione superficiale della fase oleosa che aderisce selettivamente al nastro in rotazione per poi venire rimossa da un apposito raschiatore e separata in un contenitore di raccolta.
Rendimento aumentato grazie ad una apposita vaschetta inclinata per la separazione tra emulsione residua e olio esausto sfruttando la differente densità dei liquidi.
L’applicazione del gruppo è semplice e veloce grazie alle dimensioni compatte e può essere posizionato in qualsiasi punto della vasca da trattare.
Il funzionamento è gestibile in totale sicurezza ed autonoma in modo da agire contemporaneamente all’impianto di filtrazione della macchina utensile su cui è installato.
Elica per la circolazione dell’emulsione in vasca
Vaschetta inclinata di separazione e Flusso d’aria regolabile per l’ossigenazione della emulsione
Struttura robuta in acciaio zincato
Pescaggio 300mm
Prolunga e cinghia per pescaggio 600mm
Cinghie in PVC autotensionate
Velocità regolabile tramite potenziometro integrato
CARATTERISTICHE GENERALI
Codice | DS300+SEPDS300 |
Alimentazione | 220V |
Pescaggio | 300/600mm |
Dimensione cinghia | 800/1.100mm x L 35mm |
Capacità estrazione | ∼ 2 ÷ 5 l/h |
Dimensioni | HxLxP= 500x210x100mm |
Peso totale | 2,8 Kg |
Motoriduttore | epicicloidale 12V con albero a 2 cuscinetti |